12/Feb/2021

Avevo un’abitudine inconscia di serrare con forza la mandibola, che mi portava a digrignare i denti durante la notte e non solo, anche nella quotidianità, nei momenti di particolare tensione (stati d’ansia), mi causava dolori alla muscolatura facciale, mal di testa, contratture al collo e alla schiena.

L’utilizzo notturno del bite in 4 mesi è stato un valido alleato per risolvere il problema. Ho raggiunto un risultato veramente favorevole. Non dico che non digrigno più, ma ho la consapevolezza di riuscire a gestire il mio difetto.

Sicuramente il mal di testa, la tensione al viso e la contrattura al collo non mi accompagnano più!


04/Ago/2020

Mi sono affidato al dottor Marcello Melis per il continuo dolore all’articolazione temporomandibolare destra. Il fastidio che mi causava durante la masticazione era costante e molto spesso diventava insopportabile, con un fastidioso “clic”, fino ad arrivare a un blocco dell’articolazione e della masticazione. Anche la forza del morso e della masticazione si era molto ridotta e la muscolatura facciale era poco rilassata.

Il dottore è subito riuscito ad individuare i sintomi, inquadrando al meglio la mia situazione e consigliandomi la terapia più adatta. Mi ha consigliato di usare un bite notturno per vedere, dopo un mese circa, se il miglioramento fosse dipeso proprio dal controllo di un probabile bruxismo notturno, che inconsciamente mi causava tutto questo.

Posso dire che il dispositivo ha dato i primi risultati attesi in breve tempo, consentendomi un sollievo che non provavo ormai da tempo già dal risveglio. Personalmente mi sento di consigliare un primo approccio col dottor Marcello Melis, che sicuramente inquadrerà al meglio la situazione proponendovi la soluzione più adatta a voi.


12/Lug/2020

Salve a tutti, vi racconto la mia storia con la speranza di poter aiutare qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi. Ho 42 anni, due bambine, una di 10 e una di 6 anni, lavoro. Ho sempre avuto una vita attiva e senza grossi problemi, finché ho iniziato a provare quasi la sensazione che non riuscissi ad aprire la bocca, soprattutto al mattino, difficoltà a sbadigliare al punto che dovevo accompagnare con le mani la chiusura della mandibola per non sentire dolore. Poi ho dovuto estrarre un molare ed i postumi sono stati traumatici: non riuscivo proprio ad aprire la bocca, ho dovuto mangiare pappe per due mesi e non riuscivo quasi a parlare. Ho fatto diverse consulenze e tutti mi dicevano che era necessario fare un intervento, addirittura mi hanno parlato di un centro a Roma. Trascorso un anno ho continuato a conviverci e a cercare una soluzione. Ho fatto qualche seduta dall’osteopata, che mi ha aiutato, ma comunque non potevo più mangiare cose dure come noci, pane, ecc…

Poi finalmente ho contattato il dottor Melis, che ha dimostrato fin da subito professionalità e competenza. Mi ha ascoltato con pazienza e rassicurato con successo, ho avuto fin da subito dei risultati positivi e già dopo un mese la mia vita stava tornando alla normalità. Ora posso nuovamente sbadigliare senza paura, mangiare popcorn al cinema con le mie bambine e gustarmi tante altre cose che erano diventate proibitive. Grazie ancora!


03/Set/2019

In seguito ad un problema alla parte destra della mandibola, il mio dentista mi ha consigliato una visita specialistica con il Dott. Marcello Melis. Il dottore si è recato presso lo studio del mio dentista e mi ha sottoposto ad una visita specialistica gnatologica. In seguito a questa visita ci si è resi conto che il problema era localizzato all’articolazione della mandibola.

Non so se sia stata la fortuna, ma, grazie al posizionamento di un bite, ho risolto il problema nel giro di circa 24 ore! Non solo non ho più avuto la “mandibola a scatto”, ma ho risolto anche la contrazione che avevo al lato destro del collo, della spalla e del braccio, non mi sveglio più con la sensazione di dolore a tutta l’arcata dentaria superiore e inferiore, e, dopo tre mesi di uso quotidiano del bite, ho risolto completamente i miei problemi.

Grazie al Dott. Melis che ha salvato la mia bocca!


29/Ago/2019

Ho 43 anni ed ho iniziato ad avere problemi di forti mal di testa molti anni fa. I miei dolori partivano sempre dalla mascella per poi arrivare a tutta la testa, fino alla cervicale. Ho sempre pensato che dipendesse dalla cervicale o dalla schiena, così ho fatto molte terapie con osteopati vari, ma non ho mai risposto definitivamente. A dicembre del 2018, ho cominciato ad avere seri problemi con la masticazione dovuti ad una forte infiammazione della mandibola sul lato sinistro. Il medico di base mi ha prescritto una radiografia e una visita fisiatrica. Il fisiatra, vista la situazione, mi ha consigliato una visita con un ortodontista. È così che, vivendo attualmente a Cagliari, ho fatto una ricerca su internet e ho trovato il Dott. Melis, specialista in gnatologia che cura problemi di bruxismo.

Sin dalla prima visita, molto accurata, siamo arrivati ad intuire che i miei dolori, ormai quasi invalidanti, potevano essere causati da un’attività notturna della mandibola. Ho provato un apparecchio che mi ha consigliato e, in due settimane, è passata la fase acuta dell’infiammazione. Dopo la terza settimana ho cominciato a notare che le tensioni al collo e alla testa non si presentavano più costantemente come prima.

A sei mesi dalla prima visita posso dire di essere estremamente soddisfatta e felice di aver risolto un problema che da troppo tempo invadeva la mia vita.


02/Apr/2019

A febbraio 2008 ho iniziato a soffrire di un forte dolore alla mandibola ogni volta che dovevo aprire molto la bocca, e spesso mi capitava che la mandibola “scattasse” durante l’apertura della bocca.

Per alcuni mesi ho trascurato il problema perché ero molto impegnata con lo studio, ma a maggio ho avuto un aumento del dolore e allora ho deciso di farmi visitare dalla mia dentista e in un secondo tempo dal Dott. Melis, che, in quanto specialista, ha confermato l’ipotesi della mia dentista, cioè che digrignassi i denti nel sonno soprattutto nei momenti di maggiore stress.

Mi ha proposto l’uso di un bite durante il sonno per risolvere il problema. La preparazione del bite è stata rapida, e da subito i sintomi a cui ero soggetta si sono notevolmente attenuati, fino a scomparire nel giro di alcune settimane.

Considerato quanto sia diffusa e fastidiosa la tendenza a stringere o digrignare i denti nel sonno, e quanto sia efficace e risolutivo questo sistema per eliminarla, lo consiglio a chiunque soffra di questi disturbi: il bite elimina velocemente il dolore, evita che i denti si consumino a furia di digrignare, rilassa la mandibola e permette un sonno più riposante.

Il Dott. Melis è stato esauriente e attento nella diagnosi come nella terapia proposta ed eseguita.

Per me son stati indubbiamente soldi ben spesi.


02/Apr/2019

Circa 4 anni fa ho iniziato a soffrire di atroci mal di testa, trascorrevo le mie giornate a letto imbottita di antidolorifici che con lo scorrere del tempo facevano sempre meno effetto!

Dopo aver compreso che i medicinali non potevano esser la giusta soluzione al mio problema, esortata dal mio dentista incontrai il Dott. Melis. A lui, dopo la prima visita, il mio quadro clinico fu chiaro: soffrivo di bruxismo dovuto allo stress e ai miei stati d’animo, infatti sono una persona un po’ ansiosa.

Decisi di affidarmi a lui e alla sua esperienza e i risultati arrivarono in brevissimo tempo!

Ho utilizzato due bite, uno per il giorno ed uno per la notte. Quello notturno fu fondamentale sin dai primi giorni, infatti sentii subito i benefici: il mal di testa fu sempre più lieve, la sensazione di pesantezza e dolore cervicale diminuirono giorno per giorno, il formicolio al braccio divenne un brutto ricordo. Il bite diurno era efficace ma non sempre riuscivo ad usarlo, ci volle solo un po’ di costanza e abitudine! Oltre all’uso dei bite mi furono insegnati degli esercizi da fare a casa e mi furono dati dei consigli per migliorare il mio stile di vita contenuti in un manuale scritto sempre dal Dott. Melis, la terapia durò in tutto circa 6 mesi.

Da allora son passati due anni, oggi sono una ragazza serena pratico sport, per precisione “bioenergetica” che mi aiuta a rilassarmi, uso il bite durante la notte solo quando mi rendo conto che è un periodo stressante e potrei scaricare la mia tensione digrignando i denti e soprattutto sorrido alla vita. I mal di testa sono ormai rarissimi e sicuramente non mi provocano quella serie di scompensi che mi rovinavano le giornate.


02/Apr/2019

Mi sono rivolta al Dott. Marcello Melis perché ho l’abitudine di digrignare i denti durante la notte. Purtroppo tale fenomeno aveva causato nel tempo dolori all’articolazione della mandibola e continui mal di testa.

Il Dott. Melis, dopo avermi visitato, mi ha preparato un bite su misura, che ha risolto il problema. Infatti, permette di proteggere i denti dall’usura causata dal loro sfregamento, e di rilassare i muscoli del viso.

Mi sono abituata rapidamente all’utilizzo del bite durante la notte, e dopo circa un mese i dolori erano notevolmente diminuiti. Oggi posso dire che i dolori forti di cui soffrivo inizialmente sono passati, ricompaiono solo sporadicamente ma molto più leggeri.


02/Apr/2019

Accusavo grossi problemi alla mandibola: non riuscivo più né a masticare né a ridere senza sentire dolore, fino a quando finalmente mi sono decisa a consultare il Dott. Melis.

Dopo una breve visita mi ha consigliato di portare due bite: uno per il giorno e uno per la notte. Nonostante avessi un “corpo estraneo” all’interno della bocca, dopo due giorni ho trovato necessario usarli, ho sentito subito una maggiore facilità nei movimenti della mandibola, ma per risolvere completamente il problema ci è voluto un po’ più di tempo. Dopo circa 6 mesi di terapia e i consigli del medico, sono riuscita a ottenere un ottimo risultato!

Adesso riesco a ridere con serenità e a masticare qualunque cibo, grazie al Dott. Melis ho riacquistato l’uso corretto della mandibola e so come devo comportarmi se dovessero capitare altri episodi simili.


02/Apr/2019

Soffrivo da circa due anni di forti dolori al collo e alla parte alta della schiena, ultimamente mi svegliavo la mattina con le braccia doloranti e le mani senza sensibilità. Poi sono cominciati i dolori alla mascella e i dolori all’orecchio destro.

Sono stata visitata dall’otorino, che non avendo riscontrato nessun problema, mi ha consigliato di farmi visitare da un dentista. Mi sono quindi recata dal Dott. Melis, che mi ha consigliato di utilizzare due bite, uno per la notte e uno per il giorno.

Subito sono diminuiti i dolori alla schiena, al collo, alle braccia e all’orecchio. Dopo un mese i dolori erano spariti completamente!

Ora porto solo il bite la notte perché tendo a digrignare i denti, non ho più alcun dolore e ho riacquistato la sensibilità alle mani.


Dott. Marcello Melis 

Partita Iva: 02608910929

Numero di iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Cagliari: 618

Email: marcellomelis01@libero.it

Il sottoscritto Dott. Marcello Melis dichiara, sotto la propria responsabilità, che il messaggio informativo è diramato nel pieno rispetto delle linee guida inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Codice di Deontologia Medica.

Si fa presente che la visita medica specialistica rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico e che i consigli presenti sul sito o forniti via e-mail vanno presi come meri suggerimenti di comportamento.

Creato da Studio Easy Web

Dott. Marcello Melis, Cagliari - Tel. 328-7487403 - marcellomelis01@libero.it - P. IVA: 02608910929